Carro de la compra

No hay artículos en el carro

No hay artículos en el carro

Gardena Robot cortacésped SILENO minimo 250 m²: cortacésped inteligente con conectividad óptima, programable con la aplicación Bluetooth® de Gardena, versión IT/ES (15201-34)

Envío gratis en pedidos superiores a 25.99€

599.00€

99 .00 99.00€

En stock

1.Tamaño:500 M2


2.Nombredeestilo:Bluetooth


3.Diseño:Es


Acerca de este producto

  • Rasaerba robot sileno minimo 250 m²
  • Producto útil y práctico
  • Producto de alta calidad
  • Producto que combina tradición e innovación



Más información del producto

El vídeo muestra el producto en uso.El vídeo te guía a largo de la configuración del producto.El vídeo compara varios productos.El vídeo muestra el desembalaje del producto.
Jardin, sileno, minimo, gardena, robot cortacésped, silencioso, full connect

Simplemente conéctese con la aplicación Bluetooth GARDENA

La aplicación Bluetooth GARDENA (Registro Online necesario) ofrece una forma sencilla de controlar su robot cortacésped desde una distancia de hasta 10 m. Los beneficios incluyen EasyApp Control, Auto Schedule y EasyConfig para una fácil instalación y uso sin complicaciones.

Jardin, sileno, minimo, gardena, robot cortacésped, silencioso, pro-silent

El más silencioso y mejor de su clase

Relájese en su jardín mientras SILENO minimo se pone a trabajar tranquilamente. El más silencioso de su clase 58db (A) no le molestará en absoluto.

Jardin, sileno, minimo, gardena, robot cortacésped, silencioso, al-precise

Precisión fiable

El mejor navegador, aborda los espacios más estrechos y las esquinas más cerradas con alta precisión.

Jardin, sileno, minimo, gardena, robot cortacésped, silencioso,auto weather and terrain

En cualquier clima en cualquier terreno

SILENO funciona en todas las condiciones climáticas, lluvia o sol. Jardines fáciles o complejos.


Mahmutovic Adnan
Reseñado en Alemania el 27 de marzo de 2025
IN Geintze bin ich zufrieden, was ich vermisse das er kein Rand funktzion hat..
Susana
Reseñado en España el 23 de enero de 2025
El robot está muy bien, y funciona perfectamente en un jardin de 250 m2. No se cansa ni protesta por pasar 5h al jardin. Desde que nos lo hemos comprado hace más de 1 año, mi marido no quiere nada mas que disfrutar del jardin pero sin herramientas de corte. Ventajas: Todas. Desventajas: Mas que desventajas, son cosas que he notado con el uso:1) Tienes que tener muy bien pensado donde poner la base. El cable de conexion no es excesivamente largo, por lo que el enchufe tiene que estar cerca. Cumple las medidas que te dan para colocar los delimitadores, o tu robot se estara chocando continuamente y cada vez que pase, cogera una direccion. Aparte de irse rayando el frontal de la maquina. O no llegará al borde o hasta donde quieras que corte, porque el cable delimitador está mas alejado.2) El cable guia creo que es necesario si tienes pendientes o varias areas en el jardin donde quieres que el robot vaya o zonas de acceso alejado de la base, etc .... Luego puedes configurar cuanto tiempo quieres que esté en cada area. Hay una funcion pasillo, para zonas estrechas que tengo configurado que va muy bien y deja esa zona perfecta.3) Un dia de repente el robot no funcionaba, segun las instrucciones Sin señal de lazo, y resulta que con la hazada mi marido habia roto uno de los cables. Encontrar el problema no es facil, si no tienes un aparato que te lo indique electronicamente. Yo tuve que ir levantando hasta encontrarlo. Y luego me enteré de lo del aparato. En este caso fue una hazada, pero un animal roedor de los que tenemos debajo del terreno, tambien podria comerse el cable.Si me quedara sin robot del jardin, y tuviera dinero, me lo compraria de nuevo sin dudas.
Cliente
Reseñado en España el 9 de agosto de 2024
El sistema de cables parece bastante anticuado, tienes que poner un cable para guiarlo de vuelta a la zone de carga y otro para limitar el area y aun asi el limite no es preciso ya que el robot se pasa de la zona limite por unos 20cm como minimo, luego tienes que unir todos los cables al otro extremo por un lado y contarlos todos a la base por el otro.Para hacerlo bien tendrias que hacer todo ese cableado debajo del cesped para que no quede horrible y aun asi lo veo molesto y si tienes la base encima de algo todos los cables se veran igual entrando a la base.
Mil historias
Reseñado en España el 30 de julio de 2024
Jacinto, (así lo llamamos en casa) es un trabajador excelente. Nos mantiene el césped a raya y no suele atorarse (siempre y cuando no haya demasiada pendiente e instales bien el cable guía, que no es muy difícil de poner).Un acierto para jardines no excesivamente grandes.
Angels
Reseñado en España el 27 de junio de 2024
Fàcil de usar aunque tiene muchas paradas por detalles pequeños
Ciao
Reseñado en Italia el 4 de mayo de 2024
Troppo debole il motore…. Molto meglio il vecchio gardena
Ana Is
Reseñado en España el 31 de marzo de 2024
Le tengo desde hace un par de meses aunque de momento no le utilizo todos los días porque en éste tiempo todavía llueve bastante. Tengo que decir que lo que más me ha sorprendido es lo silencioso que es, aunque había visto comentarios no pensaba que era tanto, tuve antes un Worx y tenía más funciones en la app para utilizar, éste es muy sencillo y no tiene tantas opciones, pero desde luego me quedo con éste por lo importante, no me hace surcos con las ruedas como me hacía el anterior, por el momento corta bien y regresa bastante bien a la base, con el anterior la mayoría de las veces le tenía que acabar llevando yo en brazos. De momento estoy muy satisfecha con él, la duración lo irá diciendo el tiempo.
Fabio
Reseñado en Italia el 2 de septiembre de 2024
molto bello e funzionale. la marca è una garanzia
Elena
Reseñado en España el 24 de abril de 2024
Ha dejado de funcionar en dos semanas. El servicio técnico no existe, es una entelequia. No puedes contactar por teléfono, no hay RRSS, solo por correo y tardan en contestar más de una semana. Nula eficacia. No recomiendo la compra en absoluto, qué decepción de GARDENA.
Flying Spaghetti Monster
Reseñado en Italia el 30 de marzo de 2023
L'ho montato per sostituire un vecchio Bosch Indego che ha tirato le cuoia (aveva dieci anni, rotelle rotte e rimpiazzate, ghiera livello bloccata, ecc.). Sin dal primo momento è stato chiaro che Sileno gestisce il prato MOLTO meglio del suo predecessore (anche di quando era nuovo). Operativo sin dalla prima volta senza mai incepparsi o incespicare. A differenza di altri robot, se avete bisogno di sostituire parti tutto è accessibile con viti Torx e i pezzi si trovano in vendita, dalla scheda logica alla batteria. Dal momento che un robot dovrebbe durare anni (io uso 3 diversi robot da giardino in 3 diversi prati da circa 10 anni), apprezzo molto che sul manuale ci sia tutto ben descritto. Anche se viene dato per 1250 mq, io lo sto usando su un prato più grande (2500) e lo sta gestendo egregiamente (inizialmente l'avevo preso per un altro prato, ma il cedimento del predecessore mi ha costretto a ripiegare... non ero proprio del tutto tranquillo, ma adesso invece lo sono).
Freya Huisman
Reseñado en España el 28 de septiembre de 2023
Es un reto poner los cables (he tenido q buscar persona externa para hacerlo) y en principio se cortó el robot su propio cable y teníamos que repetir todo pero ya que funciona, me va muy bien y estoy contenta
Charo Verde
Reseñado en España el 11 de septiembre de 2023
No se ha podido cargar el contenido multimedia.
Massimiliano
Reseñado en Italia el 1 de julio de 2021
✌ PREMESSA: GARDENA fa parte del gruppo HUSQVARNA (che io ben conosco per via delle motoseghe che ho a casa e di un altro robot rasaerba), e in particolare è la divisione che si dedica agli articoli da giardinaggio.Come altri prodotti del marchio, anche in questo robot rasaerba ho potuto riscontrare una buona qualità complessiva, sia per la parte hardware (quindi per ciò che riguarda la qualità costruttiva e strutturale del robot), sia per la parte software (ossia per l'intelligenza artificiale dell'apparecchio).Altra nota di merito va alle istruzioni, in lingua italiana, davvero dettagliate e molto chiare.🌟 GIUDIZIO IN SINTESI📋 IL PAGELLONE: il mio voto è 7/8 👌Il robot mi ha convinto e si è rivelato un importante ausilio per sgravarmi dall'incombenza del taglio dell'erba.Strutturalmente il robot è solido, e il lavoro di taglio è efficiente (i tempi variano in base alla superficie da coprire); l'installazione è la parte più lunga e laboriosa, ma superato questo primo scoglio, avrete tra le mani un instancabile giardiniere che vi taglierà l'erba con qualsiasi condizione meteo (pure sotto il sole cocente e sotto la pioggia, anche se vi consiglierei di utilizzarlo quando l'erba è asciutta).Strutturalmente il robot è un mix di plastica e metallo, è impermeabile alla pioggia e agli irrigatori, riesce a lavorare anche su superfici importanti ed anche in leggero dislivello.Non saprei dare indicazioni sulla durata della batteria, dato che in genere lavora in autonomia quando io non sono a casa, dunque lavora e torna alla base in autonomia.In aggiunta, è SILENZIOSO (58 dB) e consuma pochissimo (circa 4 kWh/mese dichiarati)!Come detto, la parte più complicata sarà l'installazione del cavo perimetrale e la configurazione del robot: una volta terminata questa fase, il robot sarà in grado di gestire al meglio lo sfalcio dell'erba del vostro giardino, con possibilità di regolare l'altezza (2-4,5 cm), di comandarlo a distanza tramite app (ma anche mediante i tasti presenti sul robot stesso), e senza necessità di svuotarlo dato che l'erba non viene raccolta, bensì sminuzzata e lasciata nel giardino.Il taglio è RANDOMICO, NON c'è mappatura degli spazi e gestione intelligente del percorso (come per alcuni modelli di aspirapolvere automatici): il rasaerba correrà in lungo e in largo per il vostro giardino, coprendo tutti gli spazi.Il cavo perimetrale e il cavo guida controllano il movimento del prodotto all'interno dell'area di lavoro e i sensori nel robot rilevano quando si avvicina al cavo perimetrale.Il costo è elevato (700 E a prezzo pieno), ma si tratta di un prodotto efficace ed efficiente, ben concepito e strutturalmente robusto. Spero duri nel tempo.Sono molto soddisfatto della mia esperienza d'uso e lo consiglierei.Ho allegato qualche foto per permettervi di vedere com'è il prodotto.✔️ PRO:- robot rasaerba solido e robusto;- taglio efficace e con possibilità di regolare l'altezza;- autonomia di 60 minuti (batteria agli ioni di litio 18 V/2,0 Ah);- dotato di base di ricarica e di funzione di "ritorno alla base" in autonomia;- non raccoglie l'erba, la sminuzza e la lascia sul prato;- può essere comodamente gestito dall'app o da tastiera;- bassi consumi;- grazie al cavo perimetrale in dotazione, gli si può delimitare l'area di lavoro;- istruzioni precise e dettagliate;- LO ADORO, mi ha risparmiato varie ore di lavoro col decespugliatore quest'estate!❌ CONTRO:- configurazione iniziale non semplicissima…- costo elevato.📦 NELLA SCATOLA: all'interno della scatola troverete tutto il necessario per l'installazione del robot, la preparazione del perimetro da tagliare e un manuale di istruzioni anche in italiano.In particolare troverete il robot rasaerba, la base di ricarica, una serie di cavi di alimentazione per i vari componenti, connettori vari, giunti ed etichette, una bobina di cavo perimetrale (150 m, ma ne può essere acquistato in aggiunta) per delimitare l'area di lavoro, una gran quantità di picchetti per il fissaggio del cavo e le istruzioni, anche in ITALIANO.Se durante la messa in opera del robot notate delle anomalie, controllate che il firmware sia aggiornato o consultate il sito del produttore per video didattici e FAQ.✏️ IL PRODOTTO: questo robot rasaerba è un dispositivo molto utile, svolge egregiamente il suo lavoro e consente anche una certa personalizzazione nel taglio, nella gestione delle attività tramite app e nella delimitazione delle zone da tagliare.Dal punto di vista dell'efficienza del taglio, direi che siamo su livelli molto buoni; la configurazione iniziale richiede un certo impegno (non l'ho trovata particolarmente semplice…), mentre la gestione quotidiana è improntata sulla semplicità e sull'immediatezza.La base di ricarica va collegata al cavo perimetrale (che va interrato) e deve essere posizionata in un luogo facilmente raggiungibile; inoltre dopo aver delimitato la zona di taglio dovrete sistemare correttamente il cavo di ritorno per permettere al robot di ritrovare la stazione di ricarica.Evitate di intrecciare il cavo, quindi se possibile tracciate un contorno netto dell'area senza mai sovrapporlo.💬 DESCRIZIONE: prima di partire con la configurazione e con il primo taglio, vi consiglio di "sistemare" il vostro giardino, rasando l'erba (se è troppo alta), livellando eventuali buche (il robot non patisce piccoli dislivelli, ma se ci sono buche potrebbe incagliarsi) e rimuovendo eventuali sassi, rami e altri intralci.🔹 INSTALLAZIONE: cercherò di dare una panoramica completa, ma sintetica, del procedimento di installazione, facendo comunque presente che le istruzioni sono davvero ben fatte, chiare e precise.Tra le prime cose da fare si dovrà posizionare il lungo cavo perimetrale che serve a delimitare l'area d'azione del robot e fungerà quindi da "recinto" per il nostro dispositivo.La procedura non è proprio immediata e vi richiederà parecchio tempo perché dovrete stendere il cavo lungo il perimetro dell'area da sfalciare e fissare il tutto a terra con i picchetti in dotazione.Nelle istruzioni ci sono delle indicazioni e dei consigli per l'ottimale sistemazione (distanze minime, modalità di fissaggio, posizionamento, ecc.) e, oltre al filo perimetrale, dovrete anche aver cura di installare il cavo guida alla base.La base dovrà essere collocata in un luogo "strategico", che sia pianeggiante, non troppo isolato e "idealmente" accessibile da qualsiasi punto con il minor impiego di tempo: insomma, dovete pensare bene a dove posizionare la base perché è un elemento cruciale!La base andrebbe anche fissata al terreno, per una maggiore stabilità.Noterete poi che il robot, quando lo farete funzionare (per la prima volta dovrete attendere che compia una ricarica completa), tornerà alla base da solo quando è quasi scarico, e per questo è bene che la base di ricarica sia facilmente raggiungibile e priva di ostacoli davanti a sé.La base di ricarica viene dunque collegata all'alimentatore con un cavo a bassa tensione e con connettori gommati, impermeabili (per una maggior sicurezza) e di ottima fattura.La ricarica del robot dura circa 60-90 minuti, mentre l'autonomia è di circa 60 minuti.Dopo aver sistemato il cavo, la base e aver ricaricato il robot, potrete mettere in funzione l'impianto: dopo aver acceso il robot, seguendo le istruzioni avvierete la prima configurazione.Concludo dicendo che ci sono varie funzionalità e configurazioni tra cui scegliere, programmi di lavoro da settare, ecc. ma in queste operazioni fate affidamento al manuale, che è chiaro e risolverà ogni dubbio.🔹 IL TAGLIO: sono molto soddisfatto di come il rasaerba taglia l'erba del giardino.Oltre al fatto di poter impostare l'altezza del taglio (min 2 - max 4,5 cm, regolabile tramite l'apposita chiave posizionata sulla parte alta del robot), il robot è piuttosto autonomo nella gestione degli spazi, se incontra ostacoli li evita con un nuovo percorso e in genere è abbastanza preciso e non lascia grosse zone incomplete (qualche zona la dovrete comunque rifinire col decespugliatore).Diciamo che probabilmente, grazie al filo perimetrale, riesce ad avere una concezione del giardino da tagliare, anche se nel suo procedere è piuttosto RANDOMICO (quindi non procede seguendo uno schema preciso, ma svolge delle traiettorie a caso e a volte ripassa negli stessi punti).Il taglio è abbastanza omogeneo ed efficace anche se il terreno non è pienamente regolare o pianeggiante.L'erba viene sminuzzata, dunque non c'è necessità né di raccoglierla, né di svuotare il robot (dato che appunto l'erba non viene raccolta!).🔹 APP: sulla app "GARDENA" sarò breve.Come tutte le app, attraverso l'uso imparerete ad usarla al meglio e conoscerete tutte le sue funzioni.L'app permette infatti una gestione e un monitoraggio abbastanza completo, preciso e dettagliato sullo stato di carica del robot, sul calendario per la gestione dei tagli, info su aggiornamenti software, ecc.: in sostanza vi permetterà di controllare il robot da remoto, dandovi accesso al calendario dei lavori e alle varie funzioni disponibili.L'interfaccia è semplice e abbastanza intuitiva; durante la prima installazione c'è una procedura guidata, sempre utile, ma poi si scopre tutto "smanettando" un pò.Utile per far partire il taglio quando non si è a casa: davvero una comodità.► MATERIALI 🔨 e STRUTTURA 📐: Il robot è esteticamente molto bello, è realizzato in plastica e metallo ed ha come colori dominanti il grigio chiaro-scuro e il nero, con dettagli verdi e arancione; le dimensioni sono medie (circa 52 x 34 x 22 cm, dunque non è particolarmente ingombrante), ma il design è armonico, lineare e moderno.Il robot è robusto (pesa poco più di 6 Kg), impermeabile e ben assemblato per poter resistere al corso del tempo e alle avversità climatiche (IPX5).Nella parte inferiore c'è il piatto con le lame.Le lame sono fissate al piatto con delle viti (e ciò le rende facilmente sostituibili nel caso in cui vogliate procedere ad una manutenzione straordinaria con sostituzione dei pezzi)!Nella parte superiore, come detto in precedenza, c'è una chiave per regolare l'altezza di taglio, in un intervallo tra 2 e 4,5 cm (3 altezze disponibili).La chiave in sostanza non fa altro che alzare/abbassare il piatto rotante su cui sono fissate le lame, per allontanarlo/avvicinarlo dal terreno.Il motore del robot è abbastanza potente e può lavorare anche in pendenza fino al 25% senza compromettere la qualità del taglio, ma allo stesso tempo è silenzioso e consuma pochissimo (circa 4 kWh/mese dichiarati).Infine, il robot è dotato di sensore di sollevamento che disattiva automaticamente le lame nel momento in cui il robot viene alzato! Naturalmente è un dispositivo di sicurezza utilissimo per permetterci di lavorare in tutta sicurezza.I picchetti per il fissaggio del cavo perimetrale sono di plastica, sembrano abbastanza robusti e comunque sono forniti in soprannumero, quindi non dovrebbero riscontrarsi problemi di scarsità dei pezzi.🔬 ANALISI COSTO: Il costo è elevato 🤑 (circa 700 E, mentre sto scrivendo), ma il rapporto qualità-prezzo è, a mio avviso, equo considerando che la marca è nota e la qualità complessiva è buona.🏁 🥇🥈🥉 CONCLUDENDO: un robot da giardino UTILE, efficace, efficiente, ben concepito, strutturalmente solido, con un software ben fatto e un'app di supporto funzionale e con un'interfaccia intuitiva e gradevole.Il taglio è perfetto, le lame sminuzzano l'erba e non c'è bisogno di raccoglierla, né di svuotare il rasaerba.L'unica difficoltà sta nella preparazione e nella configurazione iniziale, che richiede di "studiare" un pò la posizione ideale per la base, di sistemare accuratamente il filo perimetrale, ecc. ma il tempo impiegato per quest'operazione è sicuramente inferiore al tempo che ci farà recuperare il robot tagliando l'erba al posto nostro.Il taglio avviene in maniera RANDOMICA, ma in genere ogni zona del giardino verrà passata; l'estetica è ottima, la struttura è solida e robusta e le lame sono efficienti.Sono soddisfatto ✔️Che altro dire… spero che la mia esperienza con questo prodotto e la mia recensione vi siano state utili; se avete ancora qualche dubbio condividete la vostra domanda nell'apposito spazio (sezione domande, NON commento) e cercherò di rispondervi il prima possibile.Buona giornata a tutti da Massimiliano.
Productos recomendados

71.35€

31 .99 31.99€

4.8
Elegir

468.35€

99 .00 99.00€

4.9
Elegir

14.29€

6 .99 6.99€

4.8
Elegir